Shopping Bag
0
  • No products in the cart.
Type and press enter
Magazine
Scopri novità, curiosità e consigli dalla redazione di Oxo

All posts in: Mangia bene & Vedi meglio

Un saluto prima della partenza, un’occasione per rivedersi, un brindisi per festeggiare, in estate ci sono tanti motivi per concedersi un aperitivo in compagnia. Ecco un’idea golosa e ricca di ingredienti sani: croccanti fette di pane nero ricoperti di soffice formaggio fresco e salmone affumicato. Una ricetta facile e veloce per un aperitivo home made dal successo

Leggi di più

Con l’arrivo dell’estate, un piatto facile e veloce è proprio quello che ci vuole. Scoprite la nostra insalata di uova sode con avocado. Fresca e gustosa, ottima per la pausa pranzo in ufficio o per un pic-nic all’aria aperta. Una ricetta vegetariana a base di ingredienti sani e preziosi per il benessere dei nostri occhi.

Leggi di più

Con l’arrivo della bella stagione, non c’è nulla di meglio di un buon cocktail fresco e dissetante a conclusione della giornata o per festeggiare nel weekend. Oggi vi proponiamo un cocktail analcolico con frutta fresca, facile da preparare, ottimo per tutta la famiglia.   Buono, sano e con ingredienti preziosi anche per la nostra vista.

Leggi di più

I muffin, tipicamente dolci, possono essere preparati anche nella versione salata, in questo caso alle verdure. Queste deliziose mini tortine salate diventano dei finger food, sani e gustosi, perfetti per il pic-nic casalingo in salotto o in terrazza. Ideali anche per accompagnare un goloso secondo o da servire al posto del pane a pranzo o

Leggi di più

Se uno dei vostri desideri è sempre stato quello di avere più tempo per cucinare, queste sono le settimane perfette per farlo. È il momento giusto per sperimentate e creare, con la giusta calma, piatti buoni e sani per tutta la famiglia. Nella sua giornata ufficiale, oggi vi proponiamo un piatto a base di pesce:

Leggi di più

#iostoacasa, cucino e mi diverto. Il consiglio per questi giorni in casa è trasformare la cucina in un luogo di apprendimento e divertimento creativo, soprattutto per i più piccoli. Perché non coinvolgerli in una ricetta allegra e gustosissima? Oggi vi proponiamo dei cake pops. Sono delle mini delizie simili a leccalecca, realizzate con base di

Leggi di più

La carne bianca è un’ottima fonte di proteine con un contenuto lipidico inferiore rispetto ad alcuni tagli della rossa. Un trucco per aumentarne ulteriormente l’apporto è condirla con altre fonti di vitamina C come il succo d’arancia. ARANCIA. Con il suo colore brillante, l’arancia porta in tavola un po’ di allegria anche in inverno e aiuta a far scorta della preziosa vitamina C. Riconosciuta per le

Leggi di più

Oggi è la giornata mondiale del piatto più amato al mondo, simbolo per eccellenza della gastronomia italiana: la pizza. Acqua, farina, sale e olio: pochi ingredienti che insieme creano un capolavoro da farcire in mille modi a seconda dei gusti e delle stagioni. Oggi vi proponiamo la ricetta della pizza con acciughe e olive nere,

Leggi di più

Durante le feste pandori e panettoni sono sicuramente i protagonisti per la categoria dolci di Natale. Se avete voglia di cambiare e stupire i vostri ospiti vi suggeriamo una torta semplice da realizzare, gustosissima e con tanti preziosi ingredienti “amici della vista”. Quali? Iniziamo dal CIOCCOLATO FONDENTE. Buono, capace di migliorare l’umore ma anche il

Leggi di più

ZUCCA, AMICA DELLA VISTA. Regina della cucina d’autunno, la zucca è anche il simbolo per eccellenza della passata festa di Halloween. Questo ortaggio autunnale non è solo bello e colorato, ma è un vero elisir di benessere. Lo sapevi che la zucca è amica della vista? È ricchissima di vitamina A: una quantità pari ad appena una

Leggi di più

Ogni 25 ottobre si celebra il simbolo della buona cucina italiana, della dieta mediterranea e uno dei piatti più amati al mondo: la pasta. Lo sapevate che la pasta nella versione integrale, fa bene anche alla vista? Ebbene, nel mese dedicato alla prevenzione a favore del benessere visivo non poteva mancare una ricetta dedicata a questo

Leggi di più

L’UVA, AMICA DELLA VISTA. Settembre è il suo mese. Nelle vigne si fa dolce e succosa, pronta per essere raccolta e gustata. Viene utilizzata soprattutto per la produzione di vino ma anche come alimento salutare da portare a tavola tra fine agosto e fine ottobre. Si dice che la lista delle caratteristiche benefiche riconducibili all’uva

Leggi di più

GAMBERI, AMICI DELLA VISTA. I gamberi contengono una buona percentuale di Omega 3, acidi grassi polinsaturi molto importanti per la salute degli occhi. Intervengono nei processi di riparazione delle cellule della retina che con l’età e il continuo utilizzo si usurano. In particolare, l’acido grasso DHA favorisce la funzionalità del nervo ottico. Perché mangiare regolarmente

Leggi di più

La Cheesecake alle Ciliegie è una torta fredda, facile e senza cottura perfetta per l’estate. È realizzata con tanti ingredienti genuini: formaggio cremoso, biscotti secchi e tante ciliegie fresche di stagione. Ottimo da servire a fine pasto, questo dessert vi permetterà di concludere pranzi e cene in un modo veramente delizioso. Difficoltà: Facile Preparazione: 50

Leggi di più

Ottima da preparare in estate, quando i mirtilli sono di stagione. È un dolce tipico finlandese e molto diffuso sia in Canada sia negli USA. La base di pasta frolla e il gustoso ripieno rendono questo dolce molto simile alla crostata tradizionale, dalla quale però differisce per la presenza della farina di segale nell’impasto. Ingredienti Per la

Leggi di più

Deliziosi veli di sfoglia farciti con un gustoso ripieno di spinaci, ricotta e le immancabili uova che si scoprono al taglio della prima fetta. La torta Pasqualina vi conquisterà con i suoi intramontabili sapori rustici, siete pronti a condividerla con amici e parenti durante il pic nic di Pasquetta? Difficoltà: media  Preparazione: 45 min. Cottura: 60

Leggi di più

Il pesce più buono? Quello che va gustato semplicemente, senza l’aggiunta di troppi ingredienti o cotture complesse che ne alterino il sapore. Oggi vi consigliamo una ricetta leggera da proporre come secondo alla Vigilia di Natale o dopo le feste per disintossicare l’organismo dalle abbuffate natalizie. Si tratta di un secondo piatto delicato: salmone norvegese

Leggi di più

La sbrisolona è un dolce tipico lombardo, precisamente della città di Mantova. Nata come dolce povero, di origini contadine, questa torta oggi è un patrimonio culinario italiano, molto apprezzato anche all’estero. Un delizioso dolce con le mandorle facile da realizzare e perfetto per colazione o merenda. Difficoltà: bassa  Preparazione: 20 min. Cottura: 60 min. Dosi per: 8

Leggi di più

Dolcetto o scherzetto? La notte più terrificante dell’anno si avvicina. Se siete in cerca di dolcetti a tema da preparare per i vostri bambini o per i bambini che verranno a bussare alla vostra porta, vi proponiamo un’idea golosissima e facile da realizzare. Deliziosi muffin al cioccolato, arricchiti da una ganache di cioccolato fondente ricoperta

Leggi di più

  Nutrienti e saporite, le sarde sono considerate il “pane del mare” per la loro economicità. Eppure questa ricetta, tipica della tradizione siciliana, è in grado di trasformare un pesce “povero” in un boccone da re. Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti 8 – 10 filetti di sarde 2 cucchiai di pinoli 2

Leggi di più

Prev1234Next

Login

Lost your password?