Magazine
“Occhio” alla bella stagione: proteggi i tuoi occhi dai raggi UV
Benessere visivo . 19 Marzo 2019 . Redazione OXO . 0Archiviato l’inverno, con il suo clima rigido, pioggia e neve, i nostri occhi devono riabituarsi alla primavera che regala giornate più lunghe e luminose. Secchezza oculare, lacrimazione eccessiva, riverberi luminosi e prolungata esposizione ai raggi UV sono alcuni dei problemi che l’arrivo della bella stagione può causare.
È necessario evitare luci accecanti soprattutto quando si è esposti al vento o alla piena luce del sole, assicurandosi di indossare occhiali da sole di alta qualità che proteggano gli occhi e che filtrino ottimamente i raggi UV in modo da bloccare i raggi ultravioletti dannosi.
Gli occhi dei bambini sono particolarmente sensibili. Quando il sole splende ai bambini piace giocare all’aperto. Quasi sempre ci si ricorda di far indossare cappellini e filtri solari ma non sempre ci si ricorda dell’importanza degli occhiali da sole. Bambini e adolescenti, infatti, sono esposti a rischi maggiori rispetto agli adulti poiché hanno le pupille più larghe e accolgono più luce nei loro occhi (con una dose di raggi UV 3 volte superiore). Se non protetti, l’azione nociva dei raggi UV può accumularsi nel tempo, rimanere latente e manifestarsi quando ha già creato danni, in alcuni casi gravi e irreversibili. Per i vostri piccoli, evitate gli occhiali divertenti ma economici che generalmente non assicurano la protezione necessaria.
Attenzione al colore degli occhi. Gli occhi chiari sono più sensibili ai danni dei raggi UV di quelli scuri. Questo perché gli occhi di colore scuro contengono molta più melanina all’interno dell’iride, che ha la funzione di assorbire la luce. Negli occhi chiari questo processo avviene in modo molto più limitato, rendendoli di conseguenza più delicati e vulnerabili.
Gli occhiali vanno indossati anche in giornate nuvolose o all’ombra. È importante indossare gli occhiali anche all’ombra, perché i raggi solari, specialmente in spiaggia o in prossimità di altre superfici riflettenti, risultano dannosi anche se riflessi. Anche il cielo nuvoloso lascia passare il 70% dei raggi UV, creando un irraggiamento solo parzialmente filtrato e relativamente meno intenso ma più disomogeneo e quindi più fastidioso.
Chiedete al vostro ottico optometrista OXO Italia
Le lenti da sole possono avere anche potere correttivo. È possibile scegliere fra un’ampia gamma di colorazioni, abbinare il trattamento polarizzante e quello antiriflesso. Rivolgetevi con fiducia al vostro ottico optometrista OXO Italia nella scelta degli occhiali da sole per i vostri occhi e quelli di tutta la famiglia.
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti