Magazine
GLI OCCHIALI CHE ABBIAMO AMATO AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
Benessere visivo, Senza categoria . 28 Luglio 2025 . Redazione OXO . 0
A
Stile da star: i modelli cult che hanno fatto storia al Lido.
Dal 27 agosto al 6 settembre 2025 andrà in scena la Kermesse cinematografica tra le più glamour del pianeta, con la complicità di star italiane e internazionali che si accingono a calcare il red carpet animandolo di moltissima moda e moda eyewear.
Sì perché gli occhiali sono l’accessorio irrinunciabile. Donano personalità, mistero e ancora più glamour.
Abbiamo raccolto le star che non ne hanno potuto fare a meno nelle edizioni precedenti.
A
Brad Pitt – 76ª edizione, 2019 – Ad Astra
California style in Venice: stile alle stelle
Con quell’inconfondibile aria di chi non ha nulla da dimostrare, Brad Pitt sbarca al Lido con un look casual che valorizza una forma fisica impeccabile: t-shirt basic, collanina al collo e un cappello basco. A completare l’ensemble, gli occhiali da sole dalle linee pulite e dall’eleganza vintage, vero marchio di fabbrica di un sex symbol senza tempo.
Nati per essere cool, questi occhiali incarnano lo stile spontaneo e sicuro dei californiani: abbastanza raffinati per Beverly Hills e perfettamente a loro agio tra i surfisti di Venice Beach.
Brad ci regala la lezione più semplice e autentica: essere cool senza sforzo. Con la giusta attitudine e l’outfit perfetto, il divo che è in ognuno di noi può uscire allo scoperto.
Joaquin Phoenix – 76ª edizione, 2019 – Joker
Sdrammatizzare l’eleganza con un po’ di stile punk
Joaquin Phoenix è totalmente a suo agio nella sua comfort zone di “genio e sregolatezza”. Arriva sul Red Carpet e mette tutti in ombra. L’impeccabile smoking viene sdrammatizzato con un paio di occhiali da sole dalle linee decise e maschili, che aggiungono profondità al suo personaggio enigmatico.
Non un semplice accessorio, ma un’estensione del suo carisma riservato, un filtro attraverso cui proteggere e celare il suo mondo interiore.
Zazie Beetz – 76ª edizione, 2019 – Seberg
Occhiali esagonali: il vero colpo di scena del red carpet.
Zazie Beetz irrompe sulla scena della première di Seberg con un’energia pura, contagiosa. Bellezza moderna, sguardo fiero, sorriso disarmante, look da mille e una notte che la catapultano di diritto nella pole position delle star “best dressed” viste al Lido. Nota di merito gli occhiali esagonali con lenti rosse.
Questa silhouette geometrica, audace e dal fascino rétro, trova la sua massima espressione su volti rotondi. Funzionano meravigliosamente anche sui volti ovali, quelli che, per natura, possono indossare (quasi) tutto. In questo caso, l’effetto è quello di un tocco in più: inatteso e deciso. Sul viso a cuore, l’occhiale gioca d’equilibrio: ammorbidisce la parte alta e armonizza il mento sottile, incorniciando il volto con stile impeccabile.
Il taglio geometrico rompe ogni schema classico. Un gioco visivo che dimostra quanto l’occhiale possa essere il vero protagonista di un look.
Ryan Gosling – 75ª edizione, 2018 – First Man
Mix & Match interstellare
Dopo aver stregato il Lido a ritmo di tip tap con La La Land, Ryan Gosling torna a Venezia per aprire la 75ª edizione della Mostra con il film “Il primo uomo”, dove interpreta Neil Armstrong. Dall’atmosfera rarefatta della luna a quella scintillante del red carpet, il passo è breve e Gosling lo compie con il suo stile inconfondibile: t-shirt bianca, gilet celeste polveroso, jeans stonewashed e uno zaino sulle spalle. Un look che gioca con le epoche e mescola suggestioni, sospeso tra anni ’80 e minimalismo contemporaneo.
L’attitudine, però, è quella di sempre: calma magnetica, ironia sottile, fascino disarmante. E naturalmente, un paio di occhiali da sole impeccabili. Gli aviator dorati scelti per il Lido sono discreti ma d’effetto, perfetti per esaltare il suo incarnato e illuminare lo sguardo con un tocco vintage.
Ryan Gosling non veste mai per stupire. Ma finisce sempre per lasciare il segno. Anche quando atterra (letteralmente) sulla luna.
Guillermo Del Toro – Presidente di Giuria, 75ª edizione
La sensibilità alla luce delle lenti fotocromatiche: il tocco visionario di Guillermo del Toro
Visionario, sensibile, con uno sguardo talmente dolce da sfiorare la tenerezza. Guillermo del Toro incanta il Lido con una scelta stilistica tanto inaspettata quanto perfettamente in linea con il suo universo: un paio di occhiali con lenti fotocromatiche. La montatura, sobria e minimale, si fonde con l’eleganza composta del suo outfit, mentre le lenti si adattano alla luce, trasformandosi con discrezione.
Un dettaglio che racconta molto più di quanto sembri: c’è funzionalità, certo, ma anche una sottile vena futurista, un gusto per la trasformazione silenziosa. In pieno stile del Toro, concreto e poetico, tecnologico e umano, sempre profondamente autentico.
Susan Sarandon – 74ª edizione, 2017 – Premio Kinéo
Occhiali da sole cat-eye: il tratto distintivo di una diva senza tempo
Uno spacco audace e una scollatura a cuore che catturano ogni sguardo sul red carpet. Susan Sarandon sceglie un abito lungo e scuro, perfetto per esaltare con grazia la sua splendida silhouette. Ma è il vero protagonista del look a rubare la scena: un paio di occhiali da sole cat-eye oversize, emblema di glamour senza tempo. Questi occhiali, con la loro forma affilata e avvolgente, incorniciano il volto, evocando l’eleganza delle dive hollywoodiane degli anni d’oro, ma con una modernità irresistibile.
Indossati con sicurezza e mai tolti, nemmeno di fronte alle richieste incessanti dei fotografi, diventano il sigillo distintivo di una femminilità matura, consapevole e giocosa. Un accessorio che racconta non solo uno stile, ma un’attitudine: quella di chi conosce e celebra la propria femminilità in ogni momento.
Vasco Rossi – 72ª edizione, 2015 – Il decalogo di Vasco
Voglio un look esagerato…come quello dei film
Sul red carpet del Festival di Venezia, Vasco Rossi incarna l’essenza stessa del rocker italiano, vestendo un look che è un’ode all’audacia e al glamour. La giacca luccicante fa eco alle scarpe argentate, impreziosite da una suola di gomma bianca alta quattro dita, un dettaglio che mescola ribellione e modernità. Jeans e camicia nera, insieme al cappello nero catarifrangente, conferiscono un’irriverente leggerezza, mentre gli occhiali scuri essenziali e minimal rappresentano il contrappunto perfetto a un outfit carico di riflessi e texture.
In un gioco di luci e materiali che cattura lo sguardo, sono proprio questi occhiali a portare equilibrio: sobri nella forma, ma intensi, incarnano quel senso di mistero e disinvoltura che solo una vera icona rock sa dominare. Un dettaglio calibrato, che evita la sovrapposizione e trasforma il tutto in un manifesto di stile, personale e inconfondibile: quello del Kom.
Lasciati ispirare da questa selezione di occhiali iconici e trova il modello perfetto per il tuo stile.
Per una consulenza su misura da Oscar, affidati ai nostri Ottici Optometristi OXO.
Scopri il Centro Ottico più vicino a te qui.
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti