Magazine
Scopri novità, curiosità e consigli dalla redazione di Oxo

La stagione dei matrimoni è arrivata e, con essa, insieme a inviti e dress code a tema, nascono i dilemmi fashion. Se la cerimonia si svolge all’aperto, la domanda sorge spontanea:
“Posso sfoggiare i miei occhiali da sole?”



Secondo il galateo tradizionale la risposta è un no. Soprattutto durante i momenti clou come la cerimonia in chiesa o lo scambio delle fedi, gli occhiali da sole sono off-limits perchè non sono sinonimo di eleganza e di rispetto per gli sposi.

Ma, spoiler: i tempi cambiano. E con l’ascesa dei matrimoni boho, garden party e location esterne, anche il Galateo si rinnova. Gli occhiali da sole non solo sono concessi, ma diventano l’accessorio di stile imprescindibile.



La sposa: sì, ma con misura
Se desidera indossare gli occhiali da sole, è fondamentale che siano in armonia con il look. Meglio evitare modelli oversize o eccessivamente eccentrici. Un design discreto a farfalla o minimal, in tonalità delicate come bianco, crema, beige o tonalità pastello chiare, può aggiungere un tocco glamour senza risultare fuori luogo.

Lo sposo: sobrio, ma non invisibile
Anche lo sposo deve giocare d’eleganza: durante la cerimonia, meglio lasciar gli occhiali nella custodia. Ma al ricevimento, tra brindisi e selfie controluce, una montatura classica può fare la sua figura. L’importante è scegliere un modello dalle linee pulite, forme rotonde o quadrate, colori neutri come il nero o il tartaruga.
Lenti specchiate e montature sportive? Lasciamole agli aperitivi in spiaggia.

Gli invitati: ospiti sì, protagonisti no
Qui vige la legge del “non rubare la scena (ma resta memorabile)”.
Evitate modelli appariscenti che rischiano di attirare troppo l’attenzione. Optate per montature sobrie e colori classici. A maggior ragione, se il vostro outfit punta su paillettes o colori sgargianti, gli occhiali devono fare da coro, non da solista.

Piccole perle di bon ton
Cerchietto no, taschino nemmeno

Usare gli occhiali come fascia per capelli o appenderli al taschino dello smoking? Una tentazione, ma no grazie. Meglio tenerli in mano con nonchalance o riporli nella custodia.

Mai sul tavolo, please
Un altro errore frequente? Lasciare gli occhiali da sole appoggiati sul tavolo. È considerato scortese e poco raffinato. Oltre a ciò, si rischia di rovinarli. Meglio custodirli con cura nella borsa o in una pochette.

Stile e funzionalità: la coppia perfetta
Gli occhiali da sole a un matrimonio sono come l’eleganza vera: non devono abbagliare, ma valorizzare. Come in una coppia ben assortita, il segreto sta nell’armonia.


No comments so far.

Lascia un commento