Shopping Bag
0
  • No products in the cart.
Type and press enter
Magazine
Scopri novità, curiosità e consigli dalla redazione di Oxo

All posts in: FAQ – domande frequenti

Gli occhiali che si trovano al supermercato o in farmacia sono pensati solo per le persone presbiti, non per correggere i difetti visivi. Sono di produzione industriale, vale a dire non sono pensati per le singole esigenze, non sono costruiti sulle caratteristiche di ogni persona (grandezza degli occhi, livello specifico del difetto visivo). Sono sicuri

Leggi di più

La presbiopia non è un difetto visivo ma una condizione verso la quale andiamo tutti. Con l’età che avanza, prima o poi, tutti dobbiamo fare i conti con i sintomi della presbiopia. I primi sintomi sono essenzialmente due: difficoltà visiva in caso di bassa luminosità e necessità di allontanare l’oggetto che stiamo guardando per vederlo

Leggi di più

Ti consigliamo un controllo della vista almeno una volta all’anno. Gli ottici optometristi OXO Italia, tutti gli anni, nel mese di ottobre, effettuano il controllo gratuito dell’efficienza visiva.

Leggi di più

Se ti cade una lente a contatto mentre la stai indossando, la devi raccogliere, la devi pulire nuovamente con le soluzioni di manutenzione che ti ha consigliato il suo ottico optometrista e, solo a quel punto, la puoi rimettere.

Leggi di più

In quantità moderata, i raggi infrarossi non presentano rischi particolari per gli occhi. Se la tua attività o il tuo stile di vita ti portano ad essere in presenza di raggi infrarossi con una lunghezza d’onda che va dai 780 nano metri a 1 millimetro, l’esposizione a queste irradiazioni potrebbe comportare dei rischi importanti per

Leggi di più

L’astigmatismo è un difetto visivo spesso è associato a miopia e ipermetropia. Comporta una sorta di sfocatura dei contorni degli oggetti che stiamo guardando. Le immagini appaiono sdoppiate e senza contorni netti. Esiste anche l’astigmatismo puro – non associato quindi a miopia o ipermetropia – ma è molto raro.

Leggi di più

Sì, ricordati però di indossare sempre i tuoi occhiali da sole protettivi. A prescindere che tu porti le lenti a contatto o meno, infatti, non è salutare esporre al sole diretto la pelle delle palpebre e della zona perioculare, di gran lunga più delicata e sottile rispetto al resto del corpo. È sempre opportuno indossare

Leggi di più

Sì. Ti suggeriamo di truccarti sempre dopo aver indossato le lenti a contatto e di struccarti solo dopo averle rimosse. Consigliamo di utilizzare un mascara a rapida essiccazione privo di fibre o olii, nonchè ombretti cremosi o in polvere compatta. Ti sconsigliamo l’utilizzo di eyeliner e di tratti di matita sul bordo interno delle palpebre

Leggi di più

Se sei ametrope (miope, ipermetrope, astigmatico) e desideri cambiare il colore dei tuoi occhi, ti consigliamo una lente colorata cosmetica graduata per vedere bene in ogni circostanza e soddisfare la tua voglia di cambiamento. Chiedi al tuo ottico OXO Italia di fiducia che saprà consigliarti al meglio.

Leggi di più

Assolutamente sì. Le lenti a contatto sono un ottimo dispositivo di correzione della vista che garantisce un ampio campo visivo, fondamentale quando guidiamo, senza l’ingombro della montatura degli occhiali.

Leggi di più

123Next

Login

Lost your password?