Magazine
DURANTE LE FESTE, OCCHIO AI CIN CIN
Benessere visivo . 21 Dicembre 2021 . Redazione OXO . 0Abbiamo imparato che i fattori ambientali, lo stile di vita e le abitudini alimentari contribuiscono in modo determinante al mantenimento di un organismo sano. Mangiare in modo corretto, evitare gli eccessi o i vizi, come ad esempio il fumo o l’alcol, aiuta anche al mantenimento del benessere visivo e previene i disturbi legati all’invecchiamento.
Tuttavia, soprattutto a Natale e durante le feste di fine anno, si abbassa la guardia e si tende a trascurare i principi di sana alimentazione. Non solo per le abbuffate, in questo periodo le occasioni per “alzare il gomito” non mancano. Difficile resistere fra cioccolatini al liquore, cesti natalizi ricchi di bottiglie, cene e brindisi al nuovo anno.
Bevi responsabilmente…. Anche per i tuoi occhi!
Dopo qualche drink con gli amici avete mai avvertito la sensazione di vedere in maniera offuscata? Bevendo un po’ troppo può verificarsi una visione sdoppiata e una reazione della pupilla più lenta. Questo perché l’eccesso di alcol inibisce la comunicazione tra i neurotrasmettitori del nostro cervello. Le informazioni non passano in modo efficace tra il cervello e l’occhio, influenzando la capacità di “vedere bene”e riducendo la capacità di coordinamento tra pensiero ed azione. Anche per questo, guidare sotto l’effetto dell’alcol è estremamente pericoloso, dato che non si è in grado di reagire rapidamente, stimare le distanze e identificare correttamente colori e oggetti.
Gli effetti indesiderati di qualche brindisi di troppo.
Occhio secco: sete, tanta sete. È questo l’effetto più visibile e immediato della disidratazione che si manifesta quando si è ecceduto con i “cin cin”. La disidratazione causata dall’alcol si estende anche agli occhi, accelerando i sintomi dell’occhio secco, come prurito e sensazione di bruciore. Due consigli pratici:
#1 – Se indossate lenti a contatto, ricordatevi sempre di toglierle prima di dormire. Passando tanto tempo con gli occhi chiusi, l’ossigenazione oculare si riduce e le lenti si disidratano e sembra si “attacchino” agli occhi. Ci sono lenti a contatto in Silicone-Hydrogel, ad elevata trasmissibilità di ossigeno, che possono essere indossate anche ad occhio chiuso ma è fondamentale confrontarsi sempre con il proprio ottico-optometrista per sapere se sono indicate alla nostra specifica fisiologia oculare.
#2 – Se avvertite sensazione di secchezza oculare, chiedete consiglio al vostro ottico optometrista OXO che vi indicherà le lacrime artificiali più adatte alle vostre esigenze. Le lacrime artificiali donano idratazione e un’immediata sensazione di comfort.
Borse sotto gli occhi: un altro fattore da considerare quando i drink delle feste aumentano è la qualità del sonno. Oltre alla disidratazione, al mattino ci si potrebbe svegliare anche con il viso gonfio, le occhiaie e le borse sotto gli occhi.
Tremore delle palpebre: l’assunzione di troppo alcol, ma anche di troppa caffeina o nicotina, può contribuire a scatenare le contrazioni palpebrali. Questi spasmi, anche noti come miochimie, sono contrazioni muscolari involontarie generate dalla “sovra-stimolazione” neuronale dei muscoli che permettono la chiusura degli occhi e l’ammiccamento.
Oltre ai danni a breve termine, l’abuso prolungato di alcol, può provocare anche danni a lungo termine, quali:
Aumento del rischio di cataratta: l’abuso di alcol può essere un fattore che influisce nello sviluppo della cataratta e che può aumentare il rischio di infezione successiva all’intervento chirurgico.
Aumento del rischio di degenerazione maculare: l’abuso di alcolici è un fattore di rischio per lo sviluppo di questa malattia che danneggia la macula e compromette l’acuità visiva.
Assorbimento compromesso delle vitamine: le vitamine sono essenziali per il nostro organismo e affinché i nostri occhi rimangano in buona salute. L’abuso di alcol riduce l’assorbimento delle vitamine da parte del fegato. La carenza di vitamina A può portare alla cecità notturna e la carenza di vitamina B1 può indebolire i muscoli degli occhi.
Buon anno e buoni festeggiamenti da OXO. E ricordatevi di bere sempre responsabilmente!
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti