Magazine
Estate e Lenti a contatto – Tutto ciò che devi sapere
Benessere visivo . 22 Luglio 2019 . Redazione OXO . 0Quando si parla di correzione visiva le lenti a contatto possono garantire una visione di elevata qualità. Permettono infatti un più ampio campo visivo ed un’incredibile libertà di movimento.
Per questo, soprattutto d’estate, le lenti a contatto consentono di vivere ogni momento in piena naturalezza, soprattutto all’aria aperta.
Se con l’arrivo delle vacanze estive la meta vostra meta sarà il mare, occorre osservare alcune utili precauzioni.
Per aiutarvi abbiamo raccolto e risposto ad alcune delle domande più frequenti sull’argomento.
Si possono usare quando si fa il bagno?
E’ sconsigliato. Anche la piscina più pulita può contenere batteri, il rischio è ancora più elevato nel caso di vasche da bagno, dei laghi o del mare.
Meglio quindi evitare o proteggerle con gli occhialini.
Per tutti coloro che proprio non possono rinunciare al comfort della lente a contatto è opportuno utilizzare, per le giornate di mare o piscina, le “usa e getta”, in modo da limitare al massimo il rischio contaminazione.
Attenzione anche all’acqua del rubinetto che contiene microorganismi che possono essere causa di infezioni e/o irritazioni.
Le lenti a contatto si rovinano con l’acqua di mare, la sabbia e il caldo?
Questi sono fattori che possono intaccare la superficie della lente andando a incidere sulla qualità e durata del prodotto.
La soluzione è, ancora una volta, la lente “usa e getta”.
La praticità di avere una lente pulita tutti giorni evita spiacevoli sensazioni.
Sabbia vento e salsedine danno secchezza e fastidio agli occhi. Come fare?
L’acqua del mare non è l’unico pericolo per gli occhi. Sabbia, vento e salsedine contribuiscono alla disidratazione della superficie oculare e alla spiacevole sensazione di secchezza.
Anche durante i viaggi in aereo, chi indossa le lenti a contatto, può provare lo stesso fastidio a causa dell’aria condizionata a ventilazione diretta.
In questi casi può essere opportuno “integrare” il film lacrimale aggiungendo, ogni 3-4 ore, una goccia lacrima artificiale (specifica per il tipo di lac). Lubrificano la superficie dell’occhio è possibile prevenire eventuali irritazioni ed inoltre il sollievo sarà immediato.
Per scegliere le “goccine” migliori per i tuoi occhi è ideale farsi consigliare dallo specialista contattologo.
Per quanto riguarda la manutenzione, in estate è necessario adottare accorgimenti extra?
Sì. Con l’estate aumentano i rischi di contaminazione delle lenti a contatto. Per questo, oltre ad essere come sempre puntuali nella sostituzione programmata, è bene essere particolarmente accurati nella loro pulizia e disinfezione.
In alcuni casi, per le lacrime più particolari, può diventare necessario utilizzare un tipo di manutazione diversa dal solito, il tuo specialista saprà consigliarti in merito.
Mantenere una corretta igiene è fondamentale per proteggere i nostri occhi.
Le lenti a contatto proteggono dai raggi UV?
Dipende: ci sono lenti con filtro UV integrato. Rimane comunque opportuno utilizzare gli occhiali da sole, le lentine non proteggono interamente l’occhio.
Proteggersi è particolarmente importante in vacanza: l’elevata percentuale di luce riflessa dalle superfici orizzontali (la sabbia della spiaggia e l’acqua del mare) diffonde alte dosi di raggi UV, che arrivano al nostro occhio.
Inoltre gli occhiali da sole proteggono dalle condizioni ambientali (es: vento, polvere…).
La scelta migliore rimane l’occhiale solare con lente polarizzata: protegge maggiormente e garantisce una visione naturale dei colori.
Come scegliere allora le lenti a contatto più adatte?
Affidati ad uno specialista contattologo, insieme potrete trovare la soluzione più adatta sia in termini di visione che in termini di comfort.. la sicurezza è imprescindibile!
Ad oggi in generale si privilegiano materiali che consentono un’ottima ossigenazione della cornea e che resistano alla disidratazione.
Le lenti a contatto giornaliere, specie quelle in silicone hydrogel (ad elevata permeabilità all’ossigeno), sono molto comode quando si viaggia perché non necessitano di soluzioni per la manutenzione.
Vanno buttate a fine giornata per essere sostituite con un nuovo paio il mattino successivo (non vanno mai conservate ed utilizzate per due giorni consecutivi).
Prima di partire per le vacanze, passa da OXO
Nella scelta delle lenti a contatto più adatte alle tue esigenze e alle tue vacanza, rivolgiti con fiducia al tuo ottico optometrista OXO e approfitta della PROMOZIONE OXOLENS 1 DAY*.
Per te che già indossi le lenti mensili, acquistando le tue lenti OXOLENS, in omaggio una confezione di lenti giornaliere della famiglia OXOLENS 1 DAY*.
Buona estate!
*Regolamento della promozione disponibile nel centro ottico aderente.
Disponibili anche in silicone hydrogel.
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti