Magazine
Scopri novità, curiosità e consigli dalla redazione di Oxo

Chi porta gli occhiali lo sa bene: soprattutto in inverno, quando gli sbalzi di temperatura tra interno ed esterno sono bruschi o quando ci si avvicina a fonti di calore, gli occhiali si appannano. Questo fastidioso fenomeno è diventato sempre più frequente con l’uso della mascherina.

 

Perché gli occhiali si appannano con la mascherina? È tutta questione di fisica: aria calda e superfici fredde che si incontrano…ma spieghiamoci meglio. Indossando la mascherina ci copriamo sia il naso che il mento. In questo modo, l’aria espirata non si disperde nell’ambiente circostante ma sale verso l’alto, dove entra in contatto con le lenti degli occhiali. L’aria calda incontra la superficie fredda delle lenti e avviene la condensazione di un po’ di vapore acqueo che appanna gli occhiali. La situazione peggiora quando camminiamo più veloce del normale perché la quantità di aria che fuoriesce è più elevata. Un disagio non indifferente quando si sta lavorando, guidando o anche semplicemente camminando per la strada.

 

Le lenti a contatto: Una soluzione pratica e sicura

Per quanto valgano alcune indicazioni di massima come indossare la mascherina della misura corretta o utilizzare spray anti-appannamento professionali, una delle soluzioni più pratiche e sicure per evitare il fenomeno dell’appannamento è indossare le lenti a contatto. Ricercatori di spicco nel panorama internazionale hanno confermato che l’uso delle lenti a contatto rimane una forma sicura e altamente efficace di correzione della vista anche in questi tempi. Per scegliere quelle più adatte affidati al tuo ottico optometrista OXO che ti indicherà quelle più adatte al tuo difetto visivo in termini di geometria, modalità di ricambio e regime di manutenzione. L’uso delle lenti a contatto non si deve improvvisare.
Inoltre, le lenti a contatto garantiscono:

 

Massima libertà di movimento (perfette quindi anche e soprattutto quando si pratica sport);

 

Un campo visivo ampio e integro, privo delle restrizioni dovute alla montatura dell’occhiale;
Un look ad hoc per ogni occasione: la mascherina mette in risalto gli occhi, soprattutto per le donne, le lenti a contatto consentono di liberarsi dagli occhiali e realizzare un makeup adatto per ogni occasione, esaltando al meglio lo sguardo.
Ora più che mai, ricordati di seguire ancora più scrupolosamente le istruzioni igieniche per l’uso sicuro delle lenti e dei relativi prodotti per la manutenzione:
Assicurarsi che le mani siano lavate, pulite e asciutte.

 

Non cambiare il regime di porto.
Segui le indicazioni del tuo contattologo. L’utilizzo di lenti a contatto giornaliere è un’ottima soluzione poiché significa avere una lente fresca e pulita ogni giorno. Non è consigliato, però, cambiare il regime di porto, preferendo i modelli giornalieri alle lenti bisettimanali, mensili, poiché il cambio lente potrebbe portare, soprattutto all’inizio, ad una diversa sensazione della lente sull’occhio con conseguente maggior probabilità di portare le mani agli occhi. La cosa davvero importante è attenersi alle indicazioni e rivolgersi all’ottico optometrista per maggiori consigli sulla corretta manutenzione delle proprie lenti.

 

Non utilizzare le lenti oltre il tempo indicato.

 

Disinfettare le lenti a contatto.

 

Disinfettare il portalenti.

 

Rimane assolutamente controindicato l’utilizzo di lenti a contatto in presenza di irritazione, bruciore, secrezioni oculari o in presenza di sintomi di natura simil-influenzale o di raffreddore.

 

Chiedi consiglio al tuo ottico optometrista OXO.
Rivolgiti con fiducia al tuo ottico optometrista OXO nella scelta delle OXOLENS più adatte alle tue esigenze e al tuo stile di vita.


No comments so far.

Lascia un commento