Magazine
Scopri novità, curiosità e consigli dalla redazione di Oxo

Siete alla ricerca di un’idea facile e invitante per arricchire un aperitivo in famiglia o in compagnia? Le pizzette di melanzane cotte al forno sono un’alternativa originale alle classiche pizzette. Ideali per chi è attento alla linea ma non solo. Sono una soluzione fantasiosa da proporre anche ai più piccoli che solitamente non amano le verdure.

Ingredienti amici della vista
Melanzana: come tutti gli alimenti di colore blu o viola, la melanzana contiene antocianine, carotenoidi, magnesio, potassio e vitamina C. Le antocianine, presenti soprattutto nella buccia, sono potenti antiossidanti che aiutano a mantenere il benessere degli occhi. Come? Contribuiscono alla rigenerazione dei bastoncelli, i fotorecettori posti dietro la retina, la cui funzione è di garantire la visione in condizioni di scarsa luminosità.

Pomodoro. È ricco di licopene, un antiossidante che aiuta a proteggere dai raggi UV i tessuti oculari, soprattutto la retina.

Olio extravergine d’oliva. Contiene polifenoli, omega 3, omega 6, vitamina A, vitamina E, vitamina D, tocoferoli, carotenoidi preziosi per il benessere visivo. Ricerche scientifiche hanno dimostrato che un regolare consumo di olio extravergine di oliva aiuta a proteggere da alcune patologie oculari come la cataratta e la degenerazione maculare, connesse all’invecchiamento cellulare ed allo stress ossidativo.

Ingredienti per 4 persone
2 melanzane (globose o tonde violette)
400 g di polpa di pomodoro
300 g mozzarella
olio evo
basilico fresco
origano q.b.
sale q.b.

Lavate ed asciugate le melanzane. Tagliatele a fette spesse circa 1 cm.
Rivestite la teglia con carta da forno e disponetevi le fette. Con un coltello incidete la superficie delle melanzane con dei leggeri tagli, senza forarle completamente. A questo punto, salate e aggiungete 1/2 cucchiaino di olio su ogni fetta. Cuocete a 200° per circa 15 minuti, preferibilmente in forno statico.
Passate alla preparazione del condimento. Tagliate a cubetti piccoli la mozzarella e asciugate in un panno di cotone. Mescolate la polpa di pomodoro, aggiungendo un pizzico di sale, origano e un filo d’olio.
Trascorsi i 15 minuti, estraete la teglia dal forno, cospargete ciascuna melanzana con un cucchiaio di polpa di pomodoro, un po’ di mozzarella e aggiungete un altro pizzico di origano. Infornate di nuovo per circa 5 minuti, fino a quando la mozzarella sarà ben sciolta.
Sfornate le pizzette di melanzane, quindi fate riposare un paio di minuti. Aggiungete del basilico fresco e servite.


No comments so far.

Lascia un commento