Oggi ti aiutiamo a preparare un dolce molto speciale, la “torta al formaggio”, nella versione banane e cioccolato, una variante della classica torta americana. Morbida, golosa da servire come merenda o a fine pasto. Semplicemente irresistibile. Difficoltà: media Preparazione: 30 min. Cottura: 10 min* Dosi per: 10 persone *NOTA: più il tempo di raffreddamento della base:
Leggi di più
Una consistenza morbida e setosa, che invita ad affondare il cucchiaio in un assaggio cremoso e avvolgente. La vellutata è sempre un’ottima idea se si vuole portare in tavola un piatto a base di verdure, leggero ma ricco di gusto, un comfort food perfetto per grandi e piccini. Difficoltà: bassa Preparazione: 10 min. Cottura: 35 min. Dosi per:
Leggi di più
A San Valentino dolcezza fa rima con cioccolato. Non si discute. La torta al cioccolato è un classico, per prendere per la gola il tuo lui o la tua lei. Ti suggeriamo una ricetta facile e veloce, ideale anche per chi a casa non ha lo stampo a forma di cuore. Ingredienti per la
Leggi di più
“Un cibo che non ha rivali tra i frutti, il vero frutto del paradiso” Hemingway lo definì e non a caso. L’avocado è il frutto esotico che viene dai caldi angoli del Centro e Sudamerica, ricco di proprietà benefiche per la salute. Non l'hai mai provato? Ti suggeriamo una ricetta facile e gustosissima: spaghettini con avocado
Leggi di più
Così come gli spinaci, anche il cavolo contiene la luteina e zeaxantina, sostanze protettrici delle cellule della macula. Indubbiamente, è una delle verdure invernali più importanti per il benessere del fisico di chi decide di desinare a base di questa pietanza che, da sola, riesce a riempire il piatto con gusto e salute. Vi proponiamo una
Leggi di più
Ecco a voi una ricetta autunno-invernale, contenente una delle verdure che meglio fanno alla nostra efficienza visiva, alla nostra vista. Parliamo degli spinaci che, oltre a contenere ferro e carotenoide, sprigionano anche altre sostanze, al pari del cavolo, che possono tornare molto utili al benessere dei nostri occhi. Gli spinaci e il cavolo sono infatti una
Leggi di più
Le carote contengono betacarotene. Le carote permettono di stimolare la melanina, vero, e, spesso, quindi, vengono associate al sole. Hanno anche la vitamina A che è quella che permette, quando si aprono gli occhi al buio, di iniziare a vedere luci, bagliori, colori, pur sbiaditi che siano e forme. Sì, le carote alla visione
Leggi di più
Vi piace la frutta, soprattutto quella estiva? Indubbiamente si tratta di un vantaggio perché fa benissimo e vi permette di nutrirvi mantenendo intatto l’amore per il gusto e le cose buone. Ecco una tabella descrittiva della frutta estiva, molta della quale è anche ottima per una migliore visione (anche in questo caso, chiedete al vostro
Leggi di più
Sì, il pesce azzurro fa bene alla vista, è ricco di Omega-3 e, assunto regolarmente, insieme ad una alimentazione equilibrata e sana, favorisce anch’esso, come tanti altri cibi come per esempio mirtilli e carote, il buon mantenimento della capacità visiva. Ma lo sapete quali sono i pesci che possono essere denominati “azzurri”? Hanno delle caratteristiche
Leggi di più
Il risotto ai mirtilli. Un piatto ricco, di stagione, magari per una di quelle sere in cui l’estate c’è ma non si fa molto sentire. I mirtilli, un frutto meraviglioso, gustoso, ideale per qualsiasi tipo di ricetta: mangiarli da soli, come frutta, oppure realizzare dei buonissimi dolci, ma perché non provarli, appunto, con un primo
Leggi di più
Da servire tiepida o fredda per contrastare la cecità notturna. PROPRIETA’ PER LA VISTA Le carote contengono betacarotene e, sì, non è una leggenda metropolitana che facciano bene alla vista. Proprio il betacarotene, infatti, viene trasformato in vitamina A, utile per contrastare la vista debole e la cecità notturna perché contribuisce alla formazione
Leggi di più