Magazine
Scopri novità, curiosità e consigli dalla redazione di Oxo

A

Stai preparando la valigia per le vacanze?
Se porti lenti a contatto, questo è il momento giusto per un rapido check pre-partenza.
Nessun problema per i viaggi via terra o mare, ma in volo il discorso cambia: tra aria secca e restrizioni sui liquidi, è meglio non salire a bordo impreparati.

A

 

Posso mettere le lenti a contatto nel bagaglio a mano?
Sì!

Le lenti giornaliere possono essere portate nel bagaglio a mano.
Le confezioni sigillate sono perfette sia nel bagaglio a mano che in quello da stiva.

Anche le lenti ad uso prolungato (quindicinali o mensili) possono viaggiare con te, immerse in una piccola quantità di soluzione (massimo 100 ml) all’interno di una custodia adatta.

Evita i travasi in contenitori anonimi: potresti comprometterne la sterilità.
Meglio affidarsi a flaconi da viaggio, già sigillati e conformi alle normative.

Le scorte più grandi? Nessun problema: sistemale nel bagaglio da stiva e si parte!

 

 

 

 

 

 

 


E se la valigia si perde?
Ipotesi poco piacevole, ma possibile.

Porta sempre con te la prescrizione oculistica: potrà tornarti utile per acquistare lenti o soluzioni equivalenti in farmacia, anche all’estero. Controlla che la prescrizione sia aggiornata: in caso di dubbio, un esame della vista prima della partenza può fare la differenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Posso indossare le lenti a contatto durante il volo?
Sì, ma con qualche accortezza.

In quota, l’ambiente pressurizzato e l’aria condizionata tendono a seccare l’occhio. Il rischio? Fastidi, bruciore o irritazione, soprattutto se le lenti restano indossate troppo a lungo.

Per contrastare la disidratazione oculare, tieni sempre a portata di mano un flaconcino di gocce umettanti (formato da 10 ml o monodose, perfette per il controllo sicurezza).

Hai in programma un pisolino a bordo? Meglio rimuoverle prima del decollo. Dormire con le lenti può ridurre l’ossigenazione della cornea e causare fastidi una volta atterrati.

 

 

 

 

 

 

 

 

Volo lungo?
Meglio fare scalo… sugli occhiali!

Per tratte superiori alle 4 ore, il consiglio è semplice: opta per gli occhiali. Sono più pratici, meno invasivi e più adatti alle condizioni ambientali dell’aereo.

Stesso discorso se prevedi un uso prolungato di dispositivi digitali durante il volo: lo sguardo fisso sullo schermo riduce la frequenza di ammiccamento e quindi la naturale lubrificazione degli occhi.

Non vuoi rinunciare alle lenti? Punta sulle giornaliere usa e getta. Igieniche, comode e perfette per le vacanze: si indossano al mattino e si buttano la sera, senza pensieri.

 

 

 

 

 

Preparati al decollo con il tuo Ottico Optometrista OXO

Affidati al tuo Ottico Optometrista OXO di fiducia per scegliere le OXOLens più adatte al tuo viaggio: giornaliere, quindicinali o mensili, ogni opzione ha i suoi vantaggi.

L’atterraggio perfetto comincia da terra: controllo della vista, kit da viaggio personalizzato, consigli su idratazione e igiene. Ogni dettaglio fa la differenza quando si tratta di viaggiare con gli occhi freschi e senza fastidi.

Scopri il Centro Ottico più vicino a te qui.

 

Buon viaggio da OXO!
E ricorda: porta sempre con te un paio di occhiali come piano B e goditi la vacanza con la sicurezza e il comfort delle tue OXOLens.


No comments so far.

Lascia un commento