Magazine
Scopri novità, curiosità e consigli dalla redazione di Oxo

Due appuntamenti strategici per il Consorzio Optocoop Italia tra formazione, emozione e comunicazione

Due giornate all’insegna dell’ispirazione e del confronto professionale per OXO Consorzio Optocoop Italia che ha recentemente dato vita a due eventi di grande rilevanza: La Visione e The Visionist, ospitati al Picciolo Golf Resort a Castiglione di Sicilia. Entrambi gli appuntamenti hanno confermato il ruolo di OXO come punto di riferimento nel settore ottico-optometrico italiano, promuovendo una cultura della visione che va oltre la tecnica, abbracciando emozione, innovazione e relazione.



Sabato 17 e domenica 18 maggio si è tenuta la terza edizione de La Visione, evento organizzato dalla Cooperativa OptoProject e dal suo Presidente Salvo Marchi, in collaborazione con il team OXO e le aziende partner.

Il focus dell’edizione 2025 è stato l’evoluzione della comunicazione nel mondo dell’ottica. Protagonista dell’evento il Professor Davide Bennato, docente di Sociologia dei media digitali presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, che ha accompagnato il pubblico in una riflessione profonda sul ruolo delle emozioni nei processi di acquisto.

Il coinvolgimento delle aziende partner ha sottolineato quanto la comunicazione sia parte integrante della vendita di valore. Di particolare impatto la tavola rotonda dal format innovativo, condotta dal Prof. Bennato insieme a Christian Binetti, attore e professionista della comunicazione, che ha stimolato riflessioni sul futuro del punto vendita e sulle sfide poste dalla digitalizzazione.



“La comunicazione non è solo uno strumento: è ciò che ci tiene uniti, è il filo invisibile che rende possibile il cambiamento. L’ottica non è solo tecnica, è cultura, è visione. E oggi più che mai sento che la nostra forza sta nel metterci in ascolto, nel comunicare con autenticità, nel saperci guardare negli occhi e riconoscerci”, ha dichiarato Salvo Marchi, che ha poi ringraziato calorosamente le aziende partner per la preziosa collaborazione nella realizzazione dell’evento.

A seguire, domenica 18 e lunedì 19 maggio si è tenuto The Visionist, evento formativo riservato agli Ottici Optometristi del cluster Super Expert di OXO, con la partecipazione della quasi totalità del Consiglio di Amministrazione nazionale e ospiti speciali.
L’apertura è stata affidata a un video emozionale, seguito dagli interventi del Presidente di OXO, Giuseppe Basile, e del Vicepresidente, Fabio Frisani.

L’apertura ha visto la proiezione di un video emozionale, seguita dagli interventi del Presidente OXO Giuseppe Basile e del Vicepresidente Fabio Frisani.
“La vista è ciò con cui abbiamo a che fare ogni giorno: lavorare con la vista significa avere tecnica, precisione, professionalità. Lavorare con la visione, invece, significa andare oltre: significa usare gli occhi, ma anche la testa e il cuore. Non ci limitiamo a vendere occhiali. Costruiamo un futuro per il nostro mestiere (…). La visione di OXO è diventare il punto di riferimento per tutti gli ottici che cercano qualcosa di più di una semplice correzione visiva”, ha affermato Basile.



“Siamo folli nel senso più creativo e coraggioso del termine. (…) Per parlare davvero alle nuove generazioni bisogna usare il loro linguaggio. Siamo stati i primi nel nostro settore a metterci in gioco (…). Quindi, siamo dei folli, ma è proprio questa follia che ci ha permesso di immaginare un ottico nuovo: non solo tecnico, ma comunicatore, una figura di riferimento sociale, quasi un educatore visivo”, ha aggiunto Frisani.

A seguire, è intervenuta Roberta Polimeni, Responsabile Commerciale e Progetti di OXO, sottolineando l’importanza dell’appartenenza al cluster Super Expert e auspicando una futura estensione a tutta la base associativa. Ha poi introdotto Michele Lucarelli, Key Account Manager di Hoya: “L’evento The Visionist è stato un’occasione di confronto importante per fare il punto sul progetto Super Expert ad un anno dalla sua partenza. In particolare, è stata ribadita l’importanza della partnership storica con OXO e il supporto ai soci che hanno aderito al Cluster, partnership che ha portato alla realizzazione di attività di formazione (OXO Campus) e di comunicazione (progetto auto brandizzate) volte a sviluppare il business in un mercato sempre più competitivo ed in continua evoluzione”.

Ha preso poi la parola Marco Serpelloni, Product & Instruments Manager di Ital-Lenti, che ha presentato l’ampliamento del catalogo MEOS. A seguire, Gianluigi Della Vecchia, Direttore Commerciale Ital-Lenti, ha commentato: “Ad un anno e mezzo dal lancio del listino a marchio Meos, tracciamo un bilancio decisamente positivo: la risposta degli associati è stata molto buona, a conferma della validità del progetto. La ristampa del listino nasce dall’esigenza di ampliare le gamme di prodotto per rispondere ancora meglio alle richieste del mercato e dei nostri partner. Questo risultato è il frutto di una scelta condivisa con il team OXO: proporre prodotti e servizi di alta qualità, pensati per coprire efficacemente il segmento medio del mercato, con un’offerta solida, competitiva e sempre più completa”.

Lunedì, l’intervento di Francesco Costa e Giulia Molinari di Personalive ha posto l’accento sui cambiamenti nella società e sulle sfide contemporanee per gli ottici. I partecipanti hanno lavorato in gruppo per esprimere desideri e bisogni futuri, tra cui l’esigenza di maggiore supporto nei servizi e nello sviluppo di idee innovative.

L’evento si è concluso con i saluti di Basile e Frisani, accompagnati sul palco da Cosimo Ciurlia e Fabio Lusardi, che hanno raccontato la propria esperienza nella costruzione del cluster Super Expert e rinnovato l’impegno collettivo per nuovi progetti futuri.

OXO è questo: persone, passione, partecipazione. E tanta visione.


No comments so far.

Lascia un commento